lunedì 04 aprile 2016
«Voto sull'autonomia, i soldi meglio spesi»
Simonetta Rubinato (Pd) smentisce il segretario regionale De Menech: «La consultazione è obbligata. Zaia deve adempiere ad una legge approvata dal Consiglio regionale"
sabato 02 aprile 2016
Mensa scuola: «Diteci se la spesa è detraibile» - Il Giornale di Vicenza
Interrogazione presentata da Simonetta Rubinato, deputata del Pd, al ministro Giannini e al ministro Padoan per fare chiarezza con urgenza sui dubbi interpretativi segnalati da alcuni Caf ed amministrazioni comunali.
venerdì 01 aprile 2016
La Camera approva testo per tutela consumatori su made in Italy doc
Approvato il 30 marzo scorso alla Camera, con la sola astensione di M5S e senza voti contrari, il disegno di legge sui sistemi anticontraffazione per l'identificazione dei prodotti di origine italiana o interamente prodotti in Italia
giovedì 24 marzo 2016
Il disegno di legge sulle Unioni civili
Negli ultimi mesi la scena sociale e politica si è concentrata sul tema delle Unioni Civili innescando un dibattito che tocca molto in profondità le nostre idee di società, di famiglia e di persona. Il Senato ha dato via libera al disegno di legge
domenica 20 marzo 2016
Via libera dalla Camera al testo di legge su commercio equo e solidale
Giovedì 3 marzo scorso alla Camera è stato approvato il disegno di legge che per la prima volta disciplina il commercio equo e solidale in Italia, riconoscendo la straordinaria vitalità dei soggetti che operano nel settore per un'economia più giusta
venerdì 18 marzo 2016
Bressa: il voto non serve Ma centrosinistra diviso - Il Gazzettino
Simonetta Rubinato, da sempre in prima linea sul fronte dell'autonomia, si dice pronta a sostenere la richiesta avanzata dalla Regione Veneto, a patto però che «Zaia assuma un atteggiamento di serietà, lealtà e collaborazione istituzionale
mercoledì 16 marzo 2016
Sappada al Fvg: Rubinato (Pd), incapacita' Regione e Governo - Ansa
"Ormai e' chiaro che il nodo politico da affrontare - aggiunge - e' quello di stabilire un rapporto piu' equo tra quello che i veneti versano all'erario e cio' che rimane sul territorio per rispondere ai loro bisogni".
martedì 15 marzo 2016
Parere della Commissione Finanze sui mutui casa
Pur non facendo parte della Commissione Finanze che ha dato il parere sullo schema di decreto legislativo attuativo della direttiva europea sui contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali
domenica 13 marzo 2016
"Yes, podemo" piace a destra e a sinistra - Il Giornale di Vicenza
«L'esperienza di Scozia e Catalonia sono di centrosinistra - sostiene Simonetta Rubinato, onorevole del Pd - Un partito che si dice "democratico" non deve mai aver paura di dare la parola al popolo».
giovedì 10 marzo 2016
Approvata alla Camera la legge c.d. del “Dopo di noi”
ia libera alla Camera alla importante proposta di legge sul "Dopo di noi", che prevede misure di assistenza, cura e protezione a favore di persone affette da disabilità grave rimaste prive di sostegno familiare
martedì 08 marzo 2016
Buon 8 marzo a tutte le donne resilienti!
E un plauso ad Artigianato Trevigiano-Casartigiani Treviso che per questa occasione hanno reso omaggio, con la pubblicazione di un libro, alle imprese al femminile della Marca trevigiana
lunedì 07 marzo 2016
Puppato: «Donazzan si gemelli con l'Isis» - La tribuna di Treviso
Simonetta Rubinato, deputato del Pd: Si ha l'impressione che certa politica non avendo capacità di incidere sui problemi veri della scuola veneta si limiti a radicalizzare e strumentalizzare temi sensibili.
venerdì 04 marzo 2016
I produttori di latte: «Alleati o è la fine» - Il Gazzettino di Treviso
Simonetta Rubinato, deputata del Pd, ha presentato ieri un'interrogazione al ministro dell'agricoltura Maurizio Martina. Due le due richieste: «Tutelare il reddito degli allevatori e rafforzare in sede europea le norme sulla tracciabilità".
giovedì 03 marzo 2016
Commercio: Rubinato (Pd), ok a ddl buona notizia - Ansa
Simonetta Rubinato, deputata Pd, prima firmataria di una delle proposte di legge raccolte nel testo unificato approvato oggi a Montecitorio sul commercio equo e solidale.
martedì 01 marzo 2016
Il grido di allarme dei nostri produttori di latte
Su invito del sindaco di Carbonera Gabriele Mattiuzzo, il 29 febbraio scorso ho incontrato un gruppo di produttori di latte del trevigiano che mi hanno testimoniato le gravi difficoltà in cui versano le loro aziende
martedì 01 marzo 2016
Profughi in Veneto, il Governo risponde alla mia interrogazione
l 26 febbraio scorso il sottosegretario dell'Interno ha risposto alla mia interrogazione di sette mesi fa, nella quale, a seguito degli episodi di violenza verificatisi nel luglio scorso nel trevigiano in occasione dell'arrivo di numerosi migranti
martedì 01 marzo 2016
Approvato alla Camera il testo di legge sul conflitto d'interesse
Nella seduta del 25 febbraio scorso la Camera ha approvato il testo unificato delle proposte di legge in materia di conflitti di interessi (C. 275 e abb., tra cui la mia proposta di legge)
martedì 23 febbraio 2016
«No alle case sfitte ai profughi» - Il Gazzettino
La deputata del Pd Rubinato invece si è scagliata contro Zaia: «Fino a che continuerà a cavalcare l'emergenza migranti, come sta facendo a Treviso, impedirà al Veneto di avere quell'autorevolezza necessaria per esigere dal Governo maggiori certezze.
martedì 23 febbraio 2016
Benzina “gonfiata”, il caso arriva al Ministero - La tribuna di Treviso
Il caso è stato sollevato dai parlamentari Rubinato e Naccarato che hanno rivolto un'interrogazione al ministero dell'Economia, anche sollecitati dal presidente del gruppo dei gestori delle stazioni di servizio della Confcommercio della Marca trevigiana,
lunedì 22 febbraio 2016
Salvini “licenzia” il prefetto in diretta - La tribuna di Treviso
Interviene anche l'onorevole Pd Simonetta Rubinato: «Ancora una volta il nostro territorio ha dimostrato senso di responsabilità perché alla riunione convocata dal prefetto ha partecipato la maggioranza dei sindaci, nonostante il diktat della Lega che ave
sabato 20 febbraio 2016
Passaggio del Comune di Sappada in Friuli: a colloquio con il Sindaco per capire
Domenica 7 febbraio scorso mi sono recata a Sappada per incontrare il Sindaco Manuel Piller Hoffer e il vicesindaco Marco Rossa e cercare di capire le ragioni della volontà espressa dalla comunità locale di passare dalla Regione Veneto al Friuli Venezia G
sabato 20 febbraio 2016
Benzina "gonfiata", il Mef ha risposto alla nostra interrogazione
La trasparenza nel rapporto tra compagnie petrolifere, gestori e consumatori di carburante è stata lo scorso 18 febbraio oggetto del question time in Commissione Finanze della Camera su input di un'interrogazione rivolta insieme al collega on. Naccarato
sabato 20 febbraio 2016
Benzina "gonfiata", il Mef risponde alla nostra interrogazione
Il caso della benzina ‘gonfiata', oggetto di una mia interrogazione del dicembre scorso, è assurto agli onori della cronaca dopo il servizio delle Iene, la popolare trasmissione televisiva, andato in onda lo scorso martedì 16 febbraio
giovedì 18 febbraio 2016
Benzina "gonfiata", il Mef risponde alla nostra interrogazione
Con il collega Naccarato, anche dopo che la nostra denuncia è stata rilanciata dalle "Iene", abbiamo chiesto al Governo un ulteriore approfondimento per assicurare massima trasparenza anche a gestori e consumatori
mercoledì 17 febbraio 2016
Pensioni di reversibilità, allarme infondato
Noi parlamentari non vogliamo toccare le pensioni di reversibilità, ma combattere la povertà con le risorse stanziate in Stabilità ed eliminare i casi di duplicazioni e sprechi negli interventi di tipo assistenziale che oggi sono erogati da Stato ed Enti
martedì 16 febbraio 2016
Veneto, tre soluzioni per il nuovo Pd - Il Gazzettino
La strada numero tre è quella del "congresso subito", con le regole vigenti. Tra i sostenitori la deputata Simonetta Rubinato: «Basta tergiversare. Sento parlare di soluzioni transitorie, dico no, non si cerchino altre scappatoie».
lunedì 15 febbraio 2016
Presentata un'interrogazione sulla grave aggressione alla vigilessa di Marcon
Su sollecitazione dei sindaci di Marcon, Andrea Follini, e di Quarto d'Altino, Silvia Conte, nonché di Arcangelo Varlese, presidente del consiglio comunale di Marcon, ho presentato un'interrogazione ai ministri dell'Interno e della Giustizia
venerdì 12 febbraio 2016
Unioni civili, passi avanti in Senato. Ora considerare stralcio articolo 5
Allo stato in cui si è giunti nel dibattito va evitata qualunque forzatura che rischierebbe di lasciare una ferita profonda all'interno del Pd, partito che per sua ambizione deve essere luogo di confronto di culture e ispirazioni diverse
giovedì 11 febbraio 2016
Vigilessa presa a pugni il caso finisce a Roma - La Nuova Venezia
A prendere l'iniziativa l'onorevole Simonetta Rubinato che «chiede al Governo quali iniziative urgenti intenda assumere in merito al gravissimo fatto che ha destato rabbia e sconcerto tra la gente e le stesse autorità cittadine».
giovedì 11 febbraio 2016
L'aggressione alla vigilessa «Va cambiata la legge» - Il Gazzettino
«Apportare delle modifiche legislative in modo da assicurare l'effettività della pena». È quanto l'on. Simonetta Rubinato chiede attraverso un'interrogazione parlamentare rivolta ai Ministri dell'Interno e della Giustizia.
mercoledì 10 febbraio 2016
Autostrade, grande holding non sia strumento per evitare gare pubbliche
Nel corso del question time di giovedì 21 gennaio scorso in Commissione Ambiente e Infrastrutture ho ribadito nella mia replica al sottosegretario Del Basso De Caro che ha risposto alla mia interrogazione di quasi due anni fa
mercoledì 10 febbraio 2016
Autonomia veneta, si parte da Sappada - Corriere delle Alpi
Per Simonetta Rubinato «la risposta al disagio di tanti comuni montani come Sappada (ma non solo) chiede che la Regione negozi con il Governo le condizioni di un'autonomia speciale anche per il Veneto»
lunedì 08 febbraio 2016
Un confronto con i cittadini sulla Legge di Stabilità
Il circolo del Pd di Caerano San Marco mi ha invitata lunedì 8 febbraio ad illustrare le principali novità della Legge di Stabilità 2016. Mi fa molto piacere potermi confrontare con i cittadini sulle linee di azione economica del Governo
venerdì 05 febbraio 2016
«Sì referendum, ma Zaia ora tratti con Renzi» - Il Giornale di Vicenza
Da Roma la deputata trevigiana Simonetta Rubinato non si scompone: "È opportuno procedere con entrambe le "leve", referendum e concertazione, perché quando si deve conquistare qualcosa si deve combattere con tutte le armi a disposizione»
martedì 02 febbraio 2016
Comuni: Sappada al Fvg; Rubinato (Pd) uno sconfitto chi esulta - Ansa
Al Veneto serve la concretezza di uno Statuto autonomo anche per la nostra Regione, necessario a riequilibrare il divario di opportunita' istituzionali con le due regioni speciali a confine.
venerdì 29 gennaio 2016
Veneto addio: il sostegno del Friuli VG - Il Gazzettino
Una voce dissonante dal coro di compiacimento si leva dalla parlamentare trevigiana Simonetta Rubinato: Chi rappresenta i veneti ai diversi livelli istituzionali credo che dovrebbe provare solo una grande tristezza.
venerdì 29 gennaio 2016
Paritarie, Regione sotto accusa - La tribuna di Treviso
Simonetta Rubinato: «Sul futuro delle scuole materne paritarie stiamo assistendo all'ennesimo rimpallo. Eppure lo strumento per salvare questi istituti, che erogano un servizio a oltre 17.500 bambini trevigiani, è alla portata di mano della Regione.
giovedì 28 gennaio 2016
Caro rette materne paritarie, basta rimpalli. La soluzione c'è
Sta nella possibilità di negoziare in tempi brevi con lo Stato la competenza primaria, e le correlative risorse, per gestire l'istruzione dai 3 ai 6 anni, sul modello del vicino Trentino
venerdì 22 gennaio 2016
Autostrade, grande holding non sia alibi per evitare gare pubbliche
La proposta avanzata in questi giorni da esponenti politici veneti, in modo bipartisan, passa per l'acquisto in proprietà pubblica delle partecipazioni oggi detenute da privati. Operazione che solleva molti dubbi
mercoledì 20 gennaio 2016
Le novità del leasing immobiliare per l'acquisto della prima casa
Al Tg di Reteveneta ho spiegato la novità del leasing immobiliare per l'acquisto della PRIMA CASA che abbiamo introdotto in Commissione Bilancio della Camera nella legge di Stabilità 2016 (commi 76 e seguenti)
lunedì 04 gennaio 2016
Il mio lavoro sulla Legge di Stabilità 2016
La Legge di Stabilità 2016 è per la prima volta dopo tanti anni una manovra espansiva, volta al sostegno della crescita, operando sia sul versamento del contenimento del carico fiscale, sia sul lato dell'aumento della domanda aggregata e del miglioramento
domenica 03 gennaio 2016
Sicurezza: il Viminale rassicura, ma va tenuta alta la guardia
Anche il Viminale smentisce che nel territorio trevigiano sia in atto un'emergenza criminalità. Lo ha fatto rispondendo il 9 dicembre scorso ad un'interrogazione da me presentata lo scorso 6 ottobre
sabato 26 dicembre 2015
Bene la firma del decreto che sblocca il pagamento degli stipendi ai supplenti
Nei giorni scorsi avevo attivato l'Ufficio scolastico regionale e la Ragioneria regionale dello Stato perchè fosse risolta la situazione dei ritardi nei pagamenti che interessa molti docenti in servizio presso le scuole della provincia di Treviso
giovedì 24 dicembre 2015
Chi è oggi Erode?
L'ultima strage di bimbi è avvenuta pressoché simultaneamente all'apertura del Giubileo della Misericordia. Si tratta di un tragico ossimoro. Le istituzioni, la società civile aprano gli occhi: non c'è Giubileo finché c'è ingiustizia
domenica 20 dicembre 2015
I soci politici votano sì: «Non c'era alternativa» - Corriere del Veneto
La deputata Simonetta Rubinato, che aspirante azionista comunque lo è: «Dai soci sono arrivati la volontà di imboccare la strada del risanamento e del rilancio ed un segnale anche alla politica locale».
sabato 19 dicembre 2015
Veneto Banca: Rubinato (Pd), imboccata strada risanamento - Ansa
"Oggi esce con forza la volonta' di imboccare la strada del risanamento e del rilancio". Commenta cosi' Simonetta Rubinato, parlamentare del Pd, l'esito dell'assemblea di Veneto Banca.
sabato 19 dicembre 2015
Zaia accusa Bankitalia «Pronto il nostro fondo» - La Tribuna di Treviso
Intanto, per dare «un segnale di fiducia a chi ha investito nella banca e a chi si sta impegnando per farle superare la crisi», la deputata Pd Simonetta Rubinato, si dice pronta all'acquisto di azioni.
sabato 19 dicembre 2015
«Compro azioni». Replica: potevi farlo prima - Il Gazzettino
Scontro tra la deputata Rubinato (Pd) e i consiglieri regionali leghisti Finco e Rizzotto. La dem è certa che i piccoli investitori «che si sentono ingannati devono sentire vicine le istituzioni.
venerdì 18 dicembre 2015
Via del Mare, 7 anni persi. Eppure esiste un'alternativa al project
Sono intervenuta nuovamente nel dibattito in merito al progetto della Via del Mare, dopo che nel l'estate 2014 aveva portato alla ribalta nazionale la vicenda del discusso project financing sul quale aveva poi messo gli occhi lo stesso Cantone
venerdì 18 dicembre 2015
Veneto Banca, serve un segnale di fiducia, pronta ad acquistare azioni
Pur essendo impegnata a Roma nel tour de force parlamentare in Commissione Bilancio sulla Legge di stabilità, guardo con grande attenzione a quanto è avvenuto sul territorio in queste settimane e a quanto avverrà all'assemblea dei soci di domani.
mercoledì 16 dicembre 2015
Progetto “Via del Mare” il Pd pensa a un'alternativa - La Nuova Venezia
Interviene Simonetta Rubinato, la parlamentare del Pd che l'estate 2014 aveva affrontato la questione del project financing poi esaminata dal presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone.
mercoledì 16 dicembre 2015
«Via del Mare possibile» - Il Gazzettino
A ricordarlo è la deputata del Pd Simonetta Rubinato, che rilancia il progetto di raddoppio dell'attuale Treviso-mare, una strada regionale realizzata con risorse pubbliche, senza la necessità di trasformarla in superstrada a pedaggio.
lunedì 14 dicembre 2015
Via del Mare, 7 anni persi. Eppure esiste un'alternativa al project
Basterebbe che la Giunta regionale rivalutasse lo studio di fattibilità del 2011 estendendolo anche al tratto tra Meolo e Jesolo. I costi sarebbero minori. E soprattutto la strada rimarrebbe pubblica... [leggi tutto]
venerdì 11 dicembre 2015
Sicurezza, il Viminale rassicura, ma va tenuta alta la guardia
Il sottosegretario Manzione, rispondendo alla mia interrogazione, ha ricordato il grande impegno delle forze di polizia, anche se per il momento ha escluso rinforzi...[leggi tutto]
giovedì 10 dicembre 2015
La Rubinato “Aiutiamo chi lavora a risanarla” - Il Gazzettino
Da una parte il Governo deve verificare le responsabilità degli organismi di controllo, Bankitalia per prima, per quanto sta capitando a Veneto Banca; dall'altra si deve dare tutto il supporto possibile a chi sta lavorando per risanare i conti
martedì 08 dicembre 2015
Veneto Banca: si può e si deve salvare, è una priorità sociale
Va evitato in ogni modo che si arrivi alla procedura di risoluzione assicurando massimo sostegno a chi sta lavorando per risanare i conti e consentire all'istituto del territorio di ripartire...[leggi tutto]
martedì 08 dicembre 2015
Sì ai rinnovi per i lavoratori socialmente utili - Il Gazzettino
È passato, infatti, l'emendamento al decreto legge 154/2015 (legge 29 novembre 2015, n. 189), proposto dalla deputata Simonetta Rubinato e sostenuto anche da Anci Veneto e Anci Nazionale.